Trentennale

 

Era l’agosto 1989, trent’anni fa, quando veniva firmato l’atto costitutivo di Fondazione Flaminia. L’anniversario di nascita dell’ente sarà l’occasione per ripercorrere le tappe del  cammino compiuto a supporto dell’insediamento universitario ravennate in questi anni.

Mostre fotografiche, presentazioni, pubblicazioni e video interviste, momenti di ricordo e di riflessione pubblica sul passato, sul presente e futuro: sono state tante le occasioni che abbiamo avuto in programmaper conoscere chi è Flaminia e come è cambiato il suo ruolo nel tempo, dal 1989 a oggi.

 

 Scatti di vita universitaria

Mostra fotografica di Vincenzo Pioggia, dal 14 ottobre a Palazzo dei Congressi

Raccolta di immagini per mostrare cosa succede nelle sedi, negli appartamenti, nelle aule ravennati e raccogliere l’emozione dei momenti unici e irripetibili vissuti da chi ha scelto Ravenna per compiere gli studi universitari.

 

 

Flaminia 30 e lode

Caccia al tesoro, 17 ottobre ore 17

Attraverso varie tappe sparse per le sedi universitarie, i partecipanti hanno avuto modo di conoscere la storia e le curiosità dei luoghi universitari.

 

 

Gli inquilini di Flaminia

Mostra dedicata agli studenti che hanno vissuto negli appartamenti gestiti da Fondazione Flaminia. L’allestimento, realizzato a partire dal 14 novembre al Punto Ristoro di Palazzo dei Congressi, contiene gli scatti realizzati dai ragazzi che hanno abitato negli alloggi di palazzo Guiccioli, via Girolamo Rossi, via Le Corbusier e Nino Bixio.

 

 

Presentazione del Bilancio sociale, 29 novembre ore 17.30 a Palazzo dei Congressi

Lo studio, a cura di Antares, Centro di Ricerche Economiche, Politica Industriale e Territoriale, restituisce una fotografia dettagliata dell’attività di Fondazione Flaminia non limitandosi agli aspetti contabili e finanziari. La giornata è cponclusa con un omaggio ai soci di Flaminia, che hanno contribuito e contribuiscono alla vita e alla storia dell’ente: una serata conviviale a cui sono stati invitati anche i docenti e rappresentanti dell’università a Ravenna. In questa occasione è stato presentato il video che raccoglie i contributi dei soci sotto forma di riflessioni, aneddoti e ricordi legati a Fondazione Flaminia.

 

Ballo di Fine anno 12 dicembre a Palazzo dei Congressi

Ballo di fine anno degli studenti in collaborazione con l’associazione Universirà.

Tutte le foto del ballo

 

 

Fondazione Flaminia, 30 anni per l’Università, volume redatto da Edizioni Mistral. La pubblicazione presenta riflessioni sul passato e sul futuro dell’ente e raccoglie fotografie e testimonianze di chi ha visto nascere e crescere l’ente di via Baccarini accanto all’insediamento universitario ravennate nell’ultimo trentennio

 

 

 

 

 

 


 

Contatta il responsabile di quest'area?

Francesca Rauseo
Orari di ricevimento
dal lunedì al giovedì 8.30 - 13.30 14.30 - 17.30
venerdì 8.30 - 13.30