Un talk di confronto per guardare alle traiettorie di valorizzazione del patrimonio culturale La transizione ecologica e l’emergenza energetica,
Sono 202 all’anno, per il triennio 2022-2024, i dottorati innovativi per le imprese cofinanziati dal PNRR assegnati all’Università di Bologna. […]
Mercoledì 8 giugno, alle ore 14.00, si terrà l’incontro di presentazione “Dottorati innovativi per le Imprese co-finanziati dal PNRR”, organizzato […]
Dal 3 all’8 maggio 2022 POLIS Teatro Festival torna con più di 20 eventi che si articoleranno nei luoghi culturali […]
The 6TH International Congress on Chemistry for Cultural Heritage, organized by the University of Bologna – Microchemistry and Microscopy Art […]
Un talk di confronto per guardare alle traiettorie di valorizzazione del patrimonio culturale La transizione ecologica e l’emergenza energetica, […]
Il Progetto “SIRIUS – Strategie per la gestione del patrimonio culturale a rischio”, rientra nella linea di ricerca dipartimentale “Strategie […]
La vita è troppo precaria per non essere coraggiosi. A dirlo è Maria Chiara Miccoli, laurea in Storia e Conservazione
Se hai seguito i consigli del precedente post ti troverai con tanti file word quanti sono i vari argomenti che
Nel post precedente abbiamo iniziato a parlare della ricerca delle fonti, arrivati a questo punto dovresti avere a disposizione un
Seguici su
In evidenza