Il corso ha l’obiettivo di fornire ai professionisti le competenze per accompagnare il paziente al cambiamento e ad adottare responsabilmente un’alimentazione salutare, un’attività fisica adeguata, motivando alla presa di coscienza, alla responsabilizzazione e alla comunicazione empatica ed efficace. Il corso vuole stimolare il professionista a collaborare con le altre figure professionali coinvolte nella prevenzione e/o nella cura delle malattie croniche non trasmissibili o del benessere. Il Corso inoltre, intende sviluppare le competenze di quelle figure professionali che hanno un ruolo di formazione e progettazione nell’ambito pubblico e privato in merito ai Sani Stili di Vita.
Il Corso è rivolto ai professionisti che si occupano di prevenzione e di cura nelle patologie oncologiche e cronico degenerative relativamente al ruolo dell’alimentazione sia nella prevenzione e tutela della salute che nel supporto al paziente in cura.
Il professionista acquisirà tramite questo corso un’approfondita conoscenza dei rischi e dei benefici correlati all’utilizzo di regimi alimentari salutari in grado di aumentare lo stato di benessere dell’individuo contrastando, al contempo, quelle alterazioni dell’omeostasi cellulare, dello stress ossidativo, dell’infiammazione acuta e cronica, o alterazioni dell’equilibrio endocrino, cause dell’insorgenza di patologie croniche, in particolare dei tumori. Il corso fornirà competenze per orientare una scelta oculata e un uso consapevole dei principi attivi naturali e sintetici disponibili sul mercato.
Il bando scade il 29 gennaio 2021
Prof. Marco Domenicali