Aspetti etici e regolatori della ricerca in ambito sanitario

Il corso si propone di fornire conoscenze teoriche e pratiche sui principali aspetti etici e regolatori riguardanti la pianificazione, conduzione e valutazione di protocolli di ricerca in ambito sanitario e la diffusione dei loro risultati, con particolare attenzione al contesto delle Aziende sanitarie.

Il profilo professionale formato avrà le competenze e le conoscenze necessarie per approcciarsi a tutte le fasi della ricerca in ambito sanitario e alle funzioni di:
– promotore/collaboratore di protocolli di ricerca in ambito sanitario;
– componente di Comitato etico e di segreteria di Comitato etico;
– impiegato/a in organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) o nell’industria farmaceutica/biomedicale con mansioni negli ambiti del corso.

Il corso è rivolto prioritariamente a professionisti sanitari interessati ad approfondire o perfezionare le loro conoscenze e competenze riguardo agli aspetti etici e regolatori della ricerca in ambito sanitario.
Il corso è altresì rivolto ad altre figure professionali interessate a questi temi (es., filosofi, giuristi, impiegati in CRO o nell’industria farmaceutica o biomedicale, ecc).

Il bando scade il 5 novembre 2021

Direttrice

Francesca Ingravallo

 

Organizzazione didattica
Il corso ha una durata di nove mesi, è erogato in lingua italiana e rilascia 14 crediti formativi universitari (CFU).

 

Quota d’iscrizione
Euro 950,00 – Rata Unica

 

Requisiti d’accesso
L’ammissione al Corso è subordinata al superamento della selezione per titoli. Numero partecipanti: Minimo: 15 – Massimo: 25

 

 

Documenti allegati