Diritto marittimo, portuale e della logistica

Il master ha durata annuale con frequenza part-time, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare figure professionali specializzate nei settori dei trasporti marittimi, della portualità e della logistica, intesi come settori “strategici” per la competitività delle imprese e dunque per lo sviluppo economico del territorio non solo locale, ma anche nazionale. Il percorso formativo si caratterizza per una forte strutturazione didattica centrata principalmente sull’approfondimento rigoroso degli istituti giuridici di riferimento, attraverso anche l’analisi degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, nonché sull’introduzione ed il confronto delle varie esperienze del settore, attraverso lo studio di casi concreti e lo svolgimento di seminari.

 

Direttore

Prof.ssa Greta Tellarini

Struttura proponente

Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)
Durata: annuale
Sede di svolgimento del corso: Ravenna
Frequenza: frequenza obbligatoria per il 70%

Costo: Contributo totale 2.800,00 € così suddiviso: prima rata 1.800,00 Euro (da pagare tassativamente entro il 22/02/2023); seconda rata 1.000,00 Euro (da pagare entro il 31/05/2023.

Scadenza bando

PROROGATA AL 26 gennaio 2023

Hai altre domande?

Cerca nelle nostre FAQ oppure inviaci la tua domanda

Contatta il responsabile di quest'area?

Cinzia Cortesi
Orari di ricevimento
dal lunedì al giovedì 9.30 - 14.00
il venerdì 9.30 - 13.30