TRAME Transformations of the Mediterranean Archeological training workshop

[Intro] Summer School TRAME – Un laboratorio sul campo tra archeologia e Mediterraneo [/intro]

TRAME è una summer school internazionale rivolta a studenti e giovani laureati interessati ad acquisire competenze teorico-pratiche nell’ambito della ricerca archeologica mediterranea. Attivata su proposta del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna e organizzata con il supporto della Fondazione Flaminia, la Summer School si inserisce nel quadro del programma Erasmus+ BIP (Blended Intensive Programme).

Il percorso formativo, della durata di una settimana e interamente erogato in lingua inglese, combina lezioni teoriche e laboratori sul campo focalizzati sulla classificazione e documentazione di materiali archeologici e sull’analisi delle strutture murarie conservate in elevato.

Le attività pratiche si svolgeranno Classe di Ravenna, presso il Museo Classis di Ravenna.


Obiettivi formativi

  • Fornire strumenti operativi per l’approccio ai contesti materiali del Mediterraneo antico

  • Approfondire le metodologie di documentazione archeologica

  • Stimolare un confronto internazionale sulle pratiche di analisi e conservazione

  • Favorire esperienze di apprendimento in un contesto di mobilità europea blended


A chi si rivolge

Il corso è a numero chiuso (min. 15 – max. 25 partecipanti) e si rivolge a:

– Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari:
materie umanistiche (Storia, Lettere, Beni Culturali, Storia dell’Arte, Antropologia etc.);

– lauree triennali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.


Modalità di partecipazione e costi

  • Scadenza bando15 maggio 2025

  • Selezione per titoli

  •  Quota di iscrizione: €17,04 (per tutti, incluso chi proviene da università partner Erasmus+)

  • Graduatoria online: 19 maggio 2025

  • Immatricolazione:  dal 19  al 30 maggio 2025


Contatti

📩 Informazioni scientifico-didattiche
Prof. Enrico Cirelli – enrico.cirelli2@unibo.it
Debora Ferreri – debora.ferreri2@unibo.it

Bando completo e istruzioni operative disponibili qui