Modellazione 3D per i Beni Culturali

La modellazione 3D si è affermata come strumento efficace per la visualizzazione e la comunicazione dei risultati di una ricerca, la validazione o la confutazione di ipotesi di lavoro anche nell’ambito degli studi sul patrimonio culturale. Il Laboratorio Fotografico e Multimediale per i Beni Culturali del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, Campus di Ravenna, promuove la prima Summer School in “Modellazione 3D per i Beni Culturali”. La scuola è rivolta a studenti, laureati, dottorandi e ricercatori desiderosi di integrare la conoscenza dei più consolidati metodi di analisi e disseminazione dei risultati attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche per la ricostruzione e la restituzione tridimensionale di di monumenti e ambientazioni del patrimonio culturale.

 

Direttore

Prof. Alessandro Iannucci

Sede

Dipartimento per i Beni Culturali
Via Degli Ariani, 1 – 48121 Ravenna

 

Insegnamenti

Fotogrammetria digitale e rilevamento Modellazione 3D tramite Blender Creazione e preparazione di texture tramite Photoshop Creazione dei materiali, illuminazione e rendering di base tramite Blender Resa video con Lumion 3D Modellazione avanzata 3D La Summer School si svolgerà nel periodo dal 5 al 16 settembre 2016 presso il laboratorio informatico della Scuola di Ingegneria e Architettura, Campus di Ravenna e rilascia 6 CFU. Le lezioni, tenute da docenti e ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali, si svolgeranno in sessioni mattutine (9.30 – 13.30) e pomeridiane (15 – 18.30) per un totale di 72 ore. Ogni partecipante lavorerà in postazione singola su cui troverà preinstallati i software necessari. Il corso ha carattere eminentemente pratico; modellazione, texturing, illuminazione e rendering verranno affrontati dai partecipanti lavorando su differenti casi di studio del patrimonio culturale oggetto di ricerche in corso presso il Dipartimento di Beni Culturali.

 

 

 Scadenze e Quota d’iscrizione

La tassa di iscrizione è di Euro 500 e potrà essere versata entro il 31 agosto 2016