E’ stata pubblicata la nuova edizione del bando per “Attrazione e consolidamento di start up innovative – Anno 2021” e CIFLA eroga assistenza specialistica per la partecipazione infatti:
La regione Emilia-Romagna intende sostenere lo sviluppo e il consolidamento nel territorio regionale di start up innovative in grado di offrire al mercato prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto innovativo, che, in linea con le traiettorie della Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Emilia-Romagna, contribuiscano al posizionamento competitivo della Regione e delle sue filiere industriali e produttive in ambito internazionale e siano in grado di generare nuove opportunità occupazionali.
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese che risultano, alla data del 31/05/2021, registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative.
Queste imprese devono:
Le domande possono essere presentate dalle ore 13 del 22 giugno alle ore 13 del 29 luglio 2021 esclusivamente online, tramite l’applicativo Sfinge 2020.
L’invio è consentito solo con credenziali del legale rappresentante/delegato e non è previsto l’invio della domanda firmata digitalmente.
Saranno approvate due differenti graduatorie, di cui una relativa alle Industrie culturali e creative e Innovazione nei servizi, come individuate in appendice 3, e l’altra riferita alle altre tipologie di imprese.
Qualora risultasse un’economia di risorse da una delle due graduatorie, queste saranno utilizzate per finanziare progetti ammissibili ma non finanziati nell’altra graduatoria.
I vincitori del bando verranno finanziati, in ordine di punteggio e fino ad esaurimento fondi, con un contributo a fondo perduto, nella forma del conto capitale, nella misura pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile e non superiore a euro 150.000,00.
Cerca nelle nostre FAQ oppure inviaci la tua domanda