Fondazione Flaminia, per stimolare l’orientamento verso il mondo universitario e far conoscere fra gli studenti delle scuole superiori del territorio il Campus universitario di Ravenna, i suoi Corsi di studio, le sedi didattiche e gli spazi dedicati alla vita universitaria, indice il concorso creativo “Sogno l’Università” in cui i partecipanti raccontano aspirazioni, desideri e prospettive nel passaggio dalla Scuola Superiore all’“avventura universitaria”.
Il concorso è realizzato grazie al contributo del Gruppo Hera.
Destinatari del concorso
Le classi quarte dell’anno scolastico 2016 -2017 degli Istituti Secondari di Secondo Grado della Provincia di Ravenna.
Modalità di partecipazione
Gli studenti delle classi quarte possono partecipare elaborando liberamente la tematica del Concorso attraverso una delle seguenti modalità:
Modalità di invio e scadenza
Gli elaborati, assieme alla domanda di partecipazione compilata, dovranno essere inviati o consegnati a mano al seguente indirizzo:
Alla c.a d.ssa Francesca Rauseo
Fondazione Flaminia
via Baccarini 27 48121
Ravenna
Scadenza 6 giugno 2017
Proprietà delle opere inviate
La proprietà degli elaborati resta dell’autore, tuttavia la Fondazione Flaminia si riserva la possibilità di pubblicare, nelle forme e nei modi opportuni, tutto il materiale presentato. A tal fine i partecipanti all’iniziativa concedono a Fondazione Flaminia idonea licenza al momento della compilazione della scheda di iscrizione. Flaminia si riserva inoltre la Facoltà di poter utilizzare i lavori pervenuti per tutti gli scopi non commerciali che riterrà opportuni quali, a puro titolo d’esempio, la proiezione in manifestazioni pubbliche, la messa in onda su circuiti televisivi o radiofonici territoriali, nazionali ed internazionali e la pubblicazione su internet.
Giuria del Concorso
La Giuria del Concorso sarà composta da rappresentanti della Fondazione Flaminia e del Gruppo Hera.
Detta Giuria, il cui giudizio sarà insindacabile, sceglierà fra tutto il materiale pervenuto, indipendentemente dalla sua modalità realizzativa, i tre prodotti che risponderanno maggiormente alla finalità del concorso, riservandosi anche la possibilità di non assegnare i premi.
Saranno particolarmente apprezzati i lavori che rivolgano uno sguardo attento alla realtà universitaria ravennate.
Premi
Le scuole vincitrici riceveranno rispettivamente i seguenti premi:
La premiazione avverrà i primi di ottobre in occasione dell’Almafest, giornata dedicata alle matricole del Campus di Ravenna, in cui verranno presentati anche i servizi del Campus universitario.
La partecipazione all’iniziativa implica da parte di ogni concorrente l’accettazione incondizionata di tutte le norme del presente regolamento.
Per ulteriori informazioni: d.ssa Francesca Rauseo orientamento@fondazioneflaminia.it 0544/34345