Summer school, Ravenna 6-8 settembre 2023 – Via Oberdan 1, Aula Magna, Dipartimento di Scienze Giuridiche
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE ore 9.30
Presentazione del progetto Common Ground
Introduce: Regione Piemonte
Presiede: Paolo Fasano (Comune di Ravenna)
Intervengono le Regioni: Emilia-Romagna, Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia
Laboratorio – ore 14.30
I permessi di soggiorno ex art. 18, 22 e 24 dgs 286/98 e lo status connesso
L’accesso ai rimedi: procedure, fondi e percorsi
Chiara Spazzoli (Cidas) – Andrea Caruso (Comune di Ravenna)
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE ore 9.00
Piano nazionale 2020/2022 di contrasto al caporalato e connessioni con il piano nazionale di lotta al lavoro sommerso
La governance e gli interventi programmati
Nominativo in via di definizione (DG Immigrazione, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali)
Romolo De Camillis (DG dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali)
Giovanni Abbate (OIM – Organizzazione internazionale per le migrazioni)
Camilla Orlandi (Responsabile Dipartimento immigrazione Anci)
La definizione di vittime di sfruttamento lavorativo
Luisa Corazza (Prof.ssa ordinaria di diritto del lavoro, Università degli Studi del Molise)
Andrea Merlo (Ricercatore di diritto penale, Università di Palermo)
Laboratorio – ore 14.30
L’identificazione formale delle vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo
La check list – traccia per l’intervista/colloquio
Bianca Cassai e Chiara Bianchi (Adir) – Chiara Spazzoli (Cidas)
VENERDÌ 8 SETTEMBRE
La sfida delle linee guida – ore 9.00
Emilio Santoro (Professore ordinario di filosofia del diritto, Università di Firenze)
Marco Silvagni (Agenzia regionale per il Lavoro, Regione Emilia-Romagna)
Andrea Facchini (Referente dell’area immigrazione, Regione Emilia-Romagna)
Tavola rotonda:
Partecipano i soggetti del mondo del lavoro aderenti al progetto Common Ground
Laboratorio – ore 14.30
Il Meccanismo Nazionale di Referral (MNR): modelli a confronto
Bianca Cassai e Chiara Bianchi (Adir) – Chiara Spazzoli (Cidas)
Andrea Caruso (Comune di Ravenna)
Francesca Curi (Università di Bologna)
Andrea Facchini (Regione Emilia Romagna)
Paolo Fasano (Comune di Ravenna)
silviacaiazza@comune.ravenna.it
Partecipazione gratuita con obbligo di iscrizione al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdm-DxOqBDcEib-qCQhPVmIYHebwTCnk2lssS2ly0rGnKS7_A/viewform?pli=1
La conferma di iscrizione verrà comunicata entro il 31 agosto 2023