Web and Social Media Archiving and Preservation – III Edizione

La Summer School intende offrire una formazione di alto livello sui temi emergenti dell’archiviazione e conservazione dei siti web e dei social media, che rappresentano una nuova e diversificata tipologia di materiale la cui conservazione è imprescindibile per tutta una serie di ambiti scientifici (si pensi alla ricerca storica, sociologica, antropologica, etc.) ai fini della futura ricostruzione dell’attuale civiltà. La Summer School intende anche fornire le conoscenze e le competenze necessarie per favorire lo sviluppo di nuove professionalità ed avviare nuovi percorsi lavorativi da parte dei discenti interessati.

La Summer School è rivolta a professionisti dei beni culturali (archivisti, bibliotecari, operatori museali), informatici, funzionari di enti pubblici ed aziende private e a studenti/dottorandi in Library and information science e in Digital humanities e, in generale, a tutti coloro che sono interessati alle questioni legate all’archiviazione e alla conservazione dei siti web, dei blog, dei social media, etc. I partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze tecnico-teoriche spendibili in diversi contesti interdisciplinari.

La Summer School si terrà on-line.

Requisiti per l’accesso

È richiesto il possesso di una Laurea triennale che sarà valutata insieme al curriculum vitae e all’interesse del candidato sui temi in oggetto della Summer School.
Si terrà inoltre conto dell’equipollenza con le lauree triennali del DM 509/99 e degli ordinamenti precedenti.

Gli iscritti alle associazioni e agli enti patrocinanti hanno la precedenza nelle iscrizioni.

Costi

La quota di iscrizione è fissata in € 400; per gli studenti iscritti alle associazioni ed agli enti patrocinanti la quota di iscrizione è ridotta a € 350; per gli studenti ed i dipendenti UniBO la quota di iscrizione è ulteriormente ridotta ad € 300.

La preiscrizione va fatta entro il 23 agosto 2023 inviando il curriculum vitae e il modulo di iscrizione.  Al raggiungimento del numero minimo verrà quindi inviata una mail di accettazione a seguito della quale il candidato dovrà versare, tassativamente entro il 1 settembre 2023 a pena di esclusione, la quota di iscrizione.

L’organizzazione si riserva di non far partire la Summer School qualora non si raggiunga il numero di iscritti necessario per la sua sostenibilità.

Info e iscrizioni

Per iscriversi è necessario inviare il modulo di iscrizione (scaricabile qui) ed il curriculum vitae all’indirizzo: vgalletti@fondazioneflaminia.it

Per maggiori informazioni sul programma didattico clicca qui

Per qualsiasi informazione in merito alla Summer School è possibile contattare il direttore Prof. Stefano Allegrezza (stefano.allegrezza@unibo.it) o il tutor Adele Gorini (adele.gorini2@unibo.it).