mercoledì 19 novembre ore 21.00
Teatro Rasi
ideato e diretto da Norbert Rakowski • coreografie Janusz Orlik • set design Maria Jankowska • costume design Paula Grocholska • disegno luci Bogumił Palewicz • video Wojciech Kapela • direttore di palcoscenoco Uruszla Kraska • con Kamil Brzeziński, Jakub Klimaszewski, Aurora Lipartowska, Karolina Pewińska, Bartosz Woźny • coproduzione Wrocław Pantomime Theatre
Ciò che percepiamo come “autentico” è reale o un’illusione condivisa a cui crediamo? Basta essere se stessi per sentirsi “autentici”? Uno spettacolo che mette in discussione ciò che riteniamo vero, anche quando a sembrarci “reale” è un’intelligenza artificiale.
LINK: https://www.eventbrite.it/e/authentic-tickets-1968643241931?aff=oddtdtcreator
“Spettacolo in lingua polacca con sovratitoli in italiano”
sabato 22 novembre ore 21.00
domenica 23 novembre ore 16.00
Artificerie Almagià
Norbert Rakowski, JK Opole Theatre, Teatros del Canal di Madrid, International Divine Comedy Festival
I’m nowhere/Desvanecimiento
concetto e direzione Norbert Rakowski • coreografia Janusz Orlik • musica Tao Gutiérrez • scenografia Maria Jankowska • progettazione dei costumi Paula Grocholska • progettazione dell’illuminazione Bogumił Palewicz • video Wojciech Kapela • assistente alla regia Jakub Klimaszewski • assistente direttore luci Mikołaj Kałużny • traduzione Sandra Boruc Calvo, Marta Eloy Cichocka • traduzione dell’opera teatrale Disappearing di Agnieszka Lubomira-Piotrowska • operatore della macchina da presa Emilia Cięciwa • realizzazione del suono Dawid Duda • voce dei Narratori Paola De Crescenzo, Krystyna Czubówna , May-Linda Kosumovic, Philip Leone-Ganado, Ana Facchini, Filip Kołłątaj, Ibrahim Koma, Felix Römer, Norbert Rakowski, Alejandro Tous • coordinatrice della scena Katarzyna Siczewska
In questo dramma psicologico – suggestivo e toccante – si snodano le numerose domande che accompagnano la questione della libera scelta sulla fine della vita. Domande che riguardano il credo religioso come la conoscenza scientifica, la natura delle leggi e la coscienza umana. Siamo abbastanza responsabili per prendere decisioni irreversibili? I dilemmi etici sull’eutanasia sfidano le nostre convinzioni, affrontano le norme sociali e ci costringono ad attraversare ambiguità morali che ogni individuo, e la società nel suo insieme, devono decifrare. La performance si offre come luogo immaginario per riflettere sulle scelte profonde e sulla dignità di ogni singolo viaggio.
sabato 22 novembre ore 17.00
Sala Spadolini, Biblioteca Classense
Incontro intorno allo spettacolo I’m nowhere/Desvanecimiento
Riflessioni sul tema del fine vita
Intervengono:
Alessandro Argnani, codirettore di Ravenna Teatro
Maia Cornacchia, filosofa, ideatrice della Pratica di Lavoro Organico
Giovanni Gordini, consigliere Regionale – Gruppo Civici con de Pascale. Vicepresidente Commissione Sanità
Matteo Mainardi, consigliere Generale Associazione Luca Coscioni e responsabile delle iniziative sul fine vita
Norbert Rakowski, regista dello spettacolo
Modera:
Andrea Pocosgnich, giornalista e critico teatrale
L’incontro è a ingresso libero
LINK https://www.eventbrite.it/e/im-nowheredesvanecimiento-tickets-1970511041570?aff=oddtdtcreator