FabLab Ravenna

 

FabLab Ravenna ha lo scopo di divulgare la cultura tecnologica e digitale sul territorio e anche oltre!.

Grazie a Fondazione Flaminia, ha finalmente una sede e per festeggiare regala ai soci una serie di laboratori didattici.

Tutti i corsi sono gratuiti e riservati ai soci, la durata dei singoli incontri è di 2 ore.

 


Corso costruzione e utilizzo stampante 3D

  • introduzione e storia della stampa 3D
  • elaborazione e conversione dei disegni 3D
  • analisi delle componenti della stampante
  • tipologia di filamento
  • assemblaggio della stampante
  • calibrazione e stampe di prova

 

Date incontri

  1. Lunedì 4 Marzo
  2. Lunedì 11 Marzo
  3. Lunedì 18 Marzo
  4. Lunedì 25 Marzo

più 1 o 2 lezioni da definire

 


Arduino cos’è e come lo posso utilizzare

  • la protoitpazione e il concetto di tinkering
  • la scheda Arduino e il suo ambiente software
  • input e output: la scheda con il mondo esterno
  • rudimenti di programmazione
  • sensoristica

 

Date incontri

  1. Martedì 5 Marzo
  2. Martedì 12 Marzo
  3. Martedì 19 Marzo

 


Da zero a Scratch

  • l’ambiente grafico interattivo: sfondo e personaggi
  • tipi di blocchi: movimento e controllo
  • creare un videogame: pong
  • tipi di blocchi: aspetto suono e penna
  • tipi di blocchi: situazioni e sensori, operatori, variabili e liste
  • il mondo reale: Scratch con Arduino e Raspberry PI

 

Date incontri

  1. Mercoledì 6 Marzo
  2. Mercoledì 13 Marzo
  3. Mercoledì 20 Marzo
  4. Mercoledì 27 Marzo
  5. Mercoledì 3 Aprile

 


Corso di disegno 3D base

  • la definizione di modellazione parametrica 3D
  • modellazione di parti singole tramite estrusione di sketch piani e di rivoluzione, tagli piani e di rivoluzione, fori e serie
  • salvataggio in formato file standard quali .STP, .IGS, .STL ecc.
  • esempi ed esercitazioni

 

Date incontri

  1. Giovedì 7 Marzo
  2. Giovedì 14 Marzo
  3. Giovedì 21 Marzo
  4. Giovedì 28 Marzo
  5. Giovedì 4 Aprile

 


Droni multirotore

  • introduzione alla normativa per uso ludico e lavorativo
  • le componenti di un drone multirotore
  • sensoristica installabile
  • batterie ai polimeri di litio
  • costruzione di un piccolo drone per scopi ludici

 

Date incontri

  1. Martedì 2 Aprile
  2. Martedì 9 Aprile
  3. Martedì 16 Aprile
  4. Martedì 7 Maggio
  5. Martedì 14 Maggio

 


Per informazioni e iscrizioni scrivere a fablabravenna@gmail.com