C’è tempo fino al 24 settembre per partecipare all’avviso pubblico di INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa DI BOLogna, progetto che sostiene lo sviluppo delle professioni e imprese culturali e creative nascenti.
L’avviso pubblico sarà presentato ai potenziali partecipanti venerdì 13 settembre alle 16:00, in un incontro presso Laboratorio Aperto, Via Classense 29 a Ravenna. E’ un’iniziativa del Comune di Bologna, che verrà presentata in un’ottica di sinergia con altri Laboratori Aperti della Regione (Ferrara e Modena) – vedi programma completo su www.incredibol.net
Per iscriversi all’evento: https://incredibolravenna.eventbrite.it
Cosa offre il bando INCREDIBOL!
INCREDIBOL! 2019 offre 150.000 € – divisi in 11 contributi da 10.000 € ciascuno per avviare o consolidare la propria attività (sezione STARTUP) e 2 contributi da 20.000 € ciascuno per lo sviluppo di un progetto di innovazione (sezione INNOVAZIONE) ma anche servizi di formazione, consulenza e promozione, oltre al vantaggio di entrare a far parte di una ‘community’ composta dai vincitori delle precedenti edizioni e dai partner di progetto, in continuo aumento.
Potranno essere candidati progetti d’impresa di associazioni, neo-imprese, studi associati e professionisti del settore culturale e creativo provenienti da tutto il territorio regionale:
-under 40, attivi da non più di 4 anni per la sezione STARTUP,
-indipendentemente dall’età dei componenti o dalla data di inizio attività per la sezione INNOVAZIONE
Come per le edizioni precedenti, INCREDIBOL! premierà i progetti più innovativi e con chiari obiettivi di sostenibilità economica nei settori creativi, tra cui il design, l’artigianato artistico, l’industria del gusto, la moda, l’editoria, la TV e la radio, il cinema, la musica e spettacolo, l’architettura e l’arte contemporanea.
Le novità di quest’anno
Anche quest’anno la partecipazione è possibile solo compilando un form online, accedendo con credenziali SPID o FedERa; tutte le informazioni sul sito di INCREDIBOL! www.incredibol.net
Cos’è INCREDIBOL!
INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa DI BOLogna è un progetto nato nel 2010 e promosso dal Comune di Bologna, volto a favorire la crescita e la sostenibilità del settore ICC nella città e nella regione. Le sette edizioni del bando hanno visto 673 candidature per un totale di oltre 2050 partecipanti; i progetti vincitori sono stati 111, attivi in tutti gli ambiti creativi.
Nato come progetto pilota, è diventato un punto di riferimento per le imprese culturali e creative, grazie all’impegno del network di partner pubblici e privati che dedicano tempo, competenze e professionalità al consolidamento di un settore vitale e dai contorni difficili da definire, con peculiarità e necessità molto specifiche.
Incredibol! offre varie opportunità a supporto dei progetti imprenditoriali innovativi: uno sportello di orientamento, consulenze, formazione e una rete di partner formata da enti pubblici e privati già attivi sul territorio cittadino e regionale, contributi in denaro, promozione e altri strumenti per la crescita del settore economico più importante del futuro. Grazie al lavoro di questi anni, a marzo 2019 è stato possibile siglare un accordo di programma triennale tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna per lo sviluppo di azioni per il rafforzamento delle industrie culturali e creative regionali, in linea con la ‘strategia di specializzazione intelligente’, S3 regionale.
La rete
Il progetto INCREDIBOL!, coordinato dal Comune di Bologna e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna è realizzato grazia alla collaborazione di una rete di partner pubblico-privati, ovvero: Accademia di Belle Arti Bologna, ARCI Bologna, ART-ER, BAN – Business Angels Network, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, Centro Musica, Città Metropolitana di Bologna -Progetti d’impresa, CNA Bologna, Demetra Formazione, Ecipar Bologna, Fare Lavoro, Federmanager Bologna-Ravenna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Flaminia, Fondazione Golinelli, Fondazione Innovazione Urbana, Futura Formazione, IAAD, Kilowatt (vincitore senior), Legacoop Bologna, Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna, PerMicro, Smell (vincitore senior), Studio Capizzi, Studio CS – Dottori Commercialisti, Studio Legale Pellegrino, Tim Wcap, Università di Bologna.
Il progetto Incredibol! è coordinato dal Comune di Bologna e co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna.
Incredibol! 2019: il tour regionale
Un viaggio in Emilia-Romagna alla scoperta del nuovo bando Incredibol!
Il tour toccherà numerose città della regione per la presentazione dell’ottava edizione del bando. Nel corso degli incontri verranno illustrate le principali novità di quest’anno, analizzando l’avviso pubblico in tutti i suoi aspetti: i benefici offerti ai vincitori, i requisiti necessari per partecipare, i criteri di valutazione e le modalità di presentazione della domanda.
Ecco le date già in calendario:
Bologna: 3 settembre ore 16,00 – 18 – Palazzo Comunale (sala del Dentone)
Modena: 4 settembre ore 16-18 – Laboratorio Aperto
Piacenza: 4 settembre ore 17,30 – 19 – Urban Hub
Zola Predosa: 9 settembre ore 17-19 –Co-Start Villa Garagnani
Ferrara: 10 settembre ore 16,30 – Laboratorio Aperto
Bologna: 11 settembre ore 10 – Teatro Dehon
Faenza: 11 settembre ore 17 – Romagna Tech
Vergato: 11 settembre ore 16-18 – SUAP
Ravenna: 13 settembre ore 16-18 – Laboratorio Aperto
Eventuali altri appuntamenti e aggiornamenti saranno pubblicati a breve sul sito www.incredibol.net e sulla pagina facebook di INCREDIBOL!.
Info e contatti:
incredibol@comune.bologna.it
051 2194747