ORE 14.00/17.30
PRESENTAZIONE PROJECT WORKS FINALI | II SESSIONE
Modera: Cristina Bernini, Direttrice del Master
Gemma Bucella
Luoghi del cuore. L’importanza di conoscere il territorio per valorizzarlo, preservarlo e promuoverlo
Giovanni Colussi
Longobardi in Italia. Forme di coinvolgimento e partecipazione del nuovo PdG
Amelia Capolupo
Multi-Stakeholder Cooperation e Covid-19: il caso delle reti di prodotto turistico di Destinazione Turistica Emilia
Tommaso di Nicola
Il Patrimonio culturale immateriale nelle attività di LINKS foundation
Giuliana Divino
La comunicazione degli itinerari culturali europei coinvolti nel progetto Erasmus+ The fab Routes
Simona Lunghi
Come nasce il prodotto turistico omogeneo “I cammini di Francesco in Toscana”
Paola Masper
“È questione di sguardi”. Le collezioni del Museo di Palazzo Poggi si raccontano. Analisi quali-quantitativa
dei sistemi di supporto alla visita museale
Edoardo Massa
Counseling turistico e sviluppo.La costruzione di un report per lo sviluppo turistico della destinazione Ravenna
Sara Morroi
Il settore Cultural Heritage di LINKS foundation
Gaia Paruto
Progettazione di un itinerario turistico organizzato per IN LOCO – il museo diffuso dell’abbandono in Romagna
ORE 17.30/18.00
PROCLAMAZIONE
COME PARTECIPARE
L’evento è online e aperto al pubblico.
Fai clic qui per partecipare all’evento.
Partecipa scaricando la App di Microsoft Teams o via web utilizzando i web browser Chrome (ultime 3 versioni), Microsoft Edge RS2 e versioni successive, Firefox (ultime 3 versioni), Internet Explorer 11, Safari.
Per ulteriori informazioni visita la pagina: www.master.unibo.it/turismoculturale