Studio per la stima del trasporto solito a mare dei fiumi ravennati
Programma
Ore 09.30 – Apertura del Webinar
Introduce e modera
Antonio Penso – Direttore Fondazione Flaminia
Intervengono
Roberto Giovanni Fagnani – Assessore con deleghe a: lavori pubblici, grandi infrastrutture, mobilità, subsidenza e servizi geologici, sport
Stefano Ravaioli ‐ Dirigente servizio tutela ambiente e territorio del Comune di Ravenna
Luisa Perini – Funzionaria servizio geologico, sismico e dei suoli regione Emilia‐Romagna; componente comitato scientifico‐tecnico di coordinamento e supervisione del progetto
Sergio Nannini – Responsabile Servizio Geologico del Comune di Ravenna, componente comitato scientifico‐ tecnico di coordinamento e supervisione del progetto
Ore 10.00 – Inquadramento progettuale dei bacini idrografici ravennati
Giovanni Gabbianelli – Coordinatore progetti ambientali Cifla‐ Fondazione Flaminia
Ore 10.30 ‐ Erosione del suolo derivabile da aggiornamenti di modelli “RUSLE”
Flavia Sistilli – Ricercatrice CIFLA‐ Fondazione Flaminia
Ore 11.00 ‐ 11.25 – Virtual Coffee Break
Ore 11.30 – Campionamento e analisi delle acque superficiali e dei sedimenti
Beatrice Giambastiani – Docente Scienze Ambientali, Università di Bologna/ Campus di Ravenna
Ore 12.00 ‐ Analisi e stima dell’attuale trasporto solido dei fiumi ravennati
Paolo Ciavola‐ Docente di Geomorfologia, Dinamiche Fluviali e Coastal Risk, Università di Ferrara
Ore 12.30 – Interventi dei partecipanti
Ore 13.00 Chiusura del Webinar
Organizzazione: Fondazione Flaminia – CIFLA (Centro per L’innovazione Tecnologica e Sociale ER)
Segreteria e logistica: crossi@fondazioneflaminia.it – vgalletti@fondazioneflaminia.it
L’incontro verrà videoregistrato e potrà essere richiesto alla Segreteria organizzativa.