La nuova farmacia tra welfare e sociale – Congresso

Ore: 9.00 - 16.30 | Palazzo dei Congressi, Largo Firenze - Ravenna | Convegno in presenza e da remoto

Sabato 27 novembre, a Ravenna, si terrà una giornata di approfondimento sul nuovo ruolo della Farmacia negli Scenari delineati dal PNRR.

Per iscriversi

L’iscrizione é in ogni caso gratuita.

PER PARTECIPARE IN PRESENZA

Inviare una e-mail con i propri dati al seguente indirizzo: crossi@fondazioneflaminia.it.

Accoglienza dei partecipanti e controllo Green Pass ai sensi della normativa vigente dalle ore 8,30.

PER PARTECIPARE DA REMOTO

Per seguire il convegno da remoto è necessario iscriversi al seguente link.

Il programma

Ore 9,00 | Apertura Lavori

Bruna Baldassarri Presidente Ravenna Farmacie S.r.l.
Mirella Falconi Presidente Fondazione Flaminia

Ore 9,15 | Saluti delle Autorità

Ore 10,00 | Ia Sessione : Lo Scenario Nazionale

Moderatori: Bruna Baldassarri e Martina Minguzzi

10,00-10,20 La Farmacia dei Servizi e lo Scenario di collaborazione con il SSR: Mattia Altini
10,20-10,40 Il Malato complesso: Stefano Falcinelli
10,40-11,00 La Nuova Farmacia Polifunzionale : Susanna Ciampalini
11,00-11,20 La nuova Convenzione: Domenico Dal Re
11,20-11,40 La Telemedicina in Farmacia: Gianfranco Gensini
11,40-12,00 La Formazione per le innovazioni in Farmacia: Patrizia Hrelia

Discussione

Ore 13.00-14.00 | Intervallo

Ore 14.00 | IIa Sessione: Lo Scenario Locale

Tavola Rotonda : La Farmacia nelle prospettive di evoluzione della Sanità Territoriale

Coordina Bruna Baldassarri

Partecipano:

  • Roberta Mazzoni;
  • Barbara Pesci;
  • Fabio Pieraccini;
  • Gabriele Taglioni;
  • Alex Zannoni;
  • Rappresentante dei Pazienti.

 

Ore 16,30 | Conclusioni dei lavori a cura di Mirella Falconi

Scarica il programma del convegno.

I Relatori

  • Mattia Altini – Direttore Sanitario Ausl Romagna
  • Bruna Baldassarri – Presidente Ravenna Farmacie S.r.l.
  • Susanna Ciampalini – Ufficio Qualità delle attività e dei servizi della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute
  • Domenico Dal Re – Presidente Ordine dei Farmacisti di Ravenna
  • Mirella Falconi – Presidente Fondazione Flaminia e Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Università di Bologna
  • Stefano Falcinelli – Presidente Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi E Degli Odontoiatri OMCEO Ravenna
  • Gianfranco Gensini – Presidente Società Italiana di Telemedicina SIT
  • Patrizia Hrelia – Coordinatrice Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia – Università di Bologna
  • Roberta Mazzoni – Direttrice del Distretto di Ravenna Ausl Romagna
  • Martina Minguzzi – Farmacista Responsabile Scientifico del Progetto PROF2 – IRCCS IRST
  • Barbara Pesci – Direttore Generale Ravenna Farmacie S.r.l.
  • Gabriele Taglioni – già Direttore Farmacia Comunale n. 8 Ravenna
  • Fabio Pieraccini – Direttore Assistenza Farmaceutica Territoriale e Ospedaliera Ausl Romagna
  • Alex Zannoni – Presidente Ordine Professioni Infermieristiche Ravenna

Iniziativa realizzata con il patrocinio di

  • Comune di Ravenna
  • Provincia di Ravenna
  • Campus di Ravenna Università di Bologna
  • Dipartimento di Farmacia e Biotecnologia Università di Bologna
  • Ordine dei Farmacisti di Ravenna
  • Ordine dei Medici di Ravenna
  • Ordine delle Professioni Infermieristiche Ravenna