Come nascono le città? Il rapporto tra natura e insediamenti nel mondo antico

Casa Matha, Ravenna mercoledì 16 aprile 2025, ore 18

Mercoledì 16 aprile alle ore 18, la Casa Matha (Piazza Andrea Costa 3, Ravenna) ospita il professor Giuseppe Lepore per un nuovo appuntamento dedicato all’approfondimento culturale e alla riflessione storica, dal titolo “Come nascono le città? Note sul rapporto tra elementi naturali e centri abitati nel mondo antico”.

L’incontro fa parte della rassegna di conferenze organizzate dall’associazione Idea di Ravenna.
Il professor Giuseppe Lepore, docente presso l’Università di Bologna – Campus di Ravenna e direttore della Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio.
Nel mondo antico esistono città che nascono spontaneamente e città che vengono “pensate” e realizzate in un’unica soluzione. La conferenza metterà in luce, attraverso una serie di esempi, quali sono gli elementi naturali che permettono ai centri abitati di svilupparsi: vicinanza al mare, presenza di fiumi, posizioni rilevate oppure terreni da coltivare e risorse minerarie. Il rapporto tra natura e abitato nel mondo antico era sempre strettissimo: spetta a noi riconoscerlo e applicarlo di nuovo.
Un’occasione per comprendere meglio il legame profondo tra paesaggio e insediamento umano, con l’invito a recuperare – anche oggi – questa visione integrata tra ambiente e urbanistica.
L’associazione Idea di Ravenna, attiva dal 2009, è un luogo dedicato allo scambio di idee tra cittadini interessati a discutere temi di impatto sociale, culturale ed economico. Organizza eventi culturali, manifestazioni pubbliche e seminari di approfondimento che coinvolgono esperti di competenza riconosciuta.

 

CONTATTI
Idea di Ravenna
ideadiravenna@gmail.com