Dal 30 settembre al 15 ottobre, con un’appendice il 31 ottobre, Trail Romagna e il Comune di Ravenna organizzano ItineRA, Festa del cammino consapevole, un punto d’incontro tra benessere fisico e mentale, tra il cammino e la cultura, tra la storia e l’ambiente.
Trail Romagna intende risalirne all’origine, ponendo così l’attenzione sul gesto semplice del passo, per una rifondazione della consapevolezza di sé e del mondo, aprendo le giornate della Festa con gli insegnamenti e i consigli di qualificati istruttori di Fitwalking, Nordic Walking e Mindfulness nel verde cittadino o nella suggestiva cornice delle pinete ravennati.
Trail Romagna festeggerà con tutti voi il decimo anno di attività, sottolineando la centralità che l’associazione riserva alla Romagna e in particolare alla millenaria città di Ravenna.
Sabato 30 settembre
Biblioteca Classense, Sala Dantesca | 17:30
Ravenna, crocevia di popoli
– Passi del Silenzio, sulle orme di San Romualdo
– Il cammino di Dante
– Le antiche vie di viandanti e pellegrini: Romea Germanica
con Giorgio Simonelli, Valerio Massimo Manfredi, Monica Valeri
introduce e modera Giuseppe Sassatelli
http://
Domenica 1 ottobre
Mausoleo di Teodorico | 9:30
A spasso con Teoderico
un percorso per riscoprire i luoghi legati alla presenza goto-ariana a Ravenna
http://
Domenica 1 ottobre
Chiusa di San Marco | a partire dalle 15:00
Attraversamenti 2/La Lama
Il canale che taglia Ravenna: dalla Chiusa di San Marco alla Darsena di Città
Concerto finale Darsena Pop Up
The Soul Machine
http://
Martedì 3 ottobre
Ca’ della Aquara (Pineta di Classe) | 18:00
Franco Masotti racconta Thoreau
Il precursore del ‘ritorno alla natura’
musiche Fabio Mina flauti
letture di Alice Borghetti
http://
Mercoledì 4 ottobre
San Francesco, Piazza del Popolo | 18:00
CamminiAMO
Passeggiata condivisa, non solo cammino ma conoscenza dell’altro
http://
Giovedì 5 ottobre
Giardino Casa Muti (via Corti alle Mura) | 18:00
Paolo Rumiz, scrivere coi piedi
Andature, metrica, musica e narrazione
http://
Venerdì 6 ottobre
Giardino Casa Marini (via Alberoni) | 18:00
Itinerari segreti a Ravenna
con Pier Luigi Bazzocchi e Riccardo Saragoni
Elena Majoni violino
http://
Sabato 7 ottobre
Sant’Alberto (Chiesa) | 9:30
Via Sancti Romualdi, l’isola del Pereo
Sulle orme di San Romualdo, all’Isola del Pereo (Sant’Alberto)
con Dom Roberto Fornaciari monaco camaldolese
percorso di osservazione disegnato e condotto da Luigi Berardi
http://
Domenica 8 ottobre
Parco 1° Maggio | 14:30
Davide Sapienza, vianDante
Il durante eterno delle cose
concerto finale Quartetto Fauves
“Suonare gli alberi”
un progetto musicale, biologico, tecnologico e poetico attorno agli alberi monumentali europei
http://
Lunedì 9 ottobre
Giardini Pensili della Provincia | 18:00
Fabio Marri “Passi nella storia”
Cammini e camminatori nella letteratura
introduce Daniele Menarini
condirettore della rivista “Correre”
http://
Martedì 10 ottobre
Fraternità San Damiano (via Oberdan) | 19:00
Cena dei pellegrini
Il cammino… nutrirsi di pane e di terra
con Padre Claudio Ciccillo fondatore Fraternità di San Damiano
e Beatrice Balsamo scrittrice, psicanalista
http://
Giovedì 12 ottobre
MAR, Museo d’Arte della Città di Ravenna | 15:30
Finger Mosaico Food
Passeggiando alla scoperta del mosaico contemporaneo, dove l’arte si fonde con il gusto
percorso
MAR, Koko Mosaico, Luciana Notturni, Antichi Chiostri Francescani, Biblioteca Classense*, Emme Di Laboratorio di mosaico, Museo Nazionale
http://
Sabato 14 ottobre
Lido di Dante (Comitato Cittadino) | 15:30
Camminata meditativa
percorso guidato da Erika Leonelli e Luigi Berardi
http://
Domenica 15 ottobre
Terme di Punta Marina | 15:00
Happening del cammino
Racconta la tua esperienza – Festa finale
con la partecipazione di Elia Tazzari, Enrico Roberto Carrara…
http://
Martedì 31 ottobre
Antichi Chiostri Francescani | 16:00
A Spasso con Dante
Percorso guidato nella Ravenna dei Tempi di Dante, animato dalle letture dei passi ravennati della Divina Commedia
http://
Tutti i giorni
Tecniche di cammino e risveglio nei parchi e nelle pinete di Ravenna
http://
ITINERA contatti e info
info e prenotazioni
http://
338 5097841
Punto informazioni
IAT RAVENNA TURISMO
Piazza S. Francesco, 7
Modalità di partecipazione
Eventi ed incontri sono aperti a tutti e prenotabili sul sito http://
Gli eventi sono a numero chiuso che varia in funzione del luogo
*La quota partecipazione eventi prevede uno sconto del 50% per tesserati Cai, CSI Ravenna Cammina, NWR, Trail Romagna e per i partner di ItineRA.
In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno alle Terme di Punta Marina