Cattedra “Corrado Ricci” A.A. 2021/22 Salvatore Settis. Arte, paesaggio, ambiente: alle origini della tutela

Al 24 Settembre - ore 11.00-13.00 - Palazzo dei Congressi, Largo Firenze

CICLO DI LEZIONI MAGISTRALI

A cura di Luigi Canetti e Sebastiana Nobili

Scarica la Locandina

Il Dipartimento di Beni Culturali, nel 2019, ha proposto all’Università di Bologna e alla Fondazione Flaminia l’attivazione di un Seminario con cadenza annuale da intitolare alla grande figura di Corrado Ricci e alla sua fondamentale azione in difesa del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Il Seminario, che si svolgerà ogni anno all’apertura dell’anno accademico, verrà affidato di volta in volta a uno studioso di riconosciuto prestigio nazionale e internazionale, e riguarderà tematiche trasversali inerenti il patrimonio culturale e ambientale.

Il ciclo settimanale di lezioni (12 ore complessive, corrispondenti a 2 cfu nei Corsi di Laurea umanistici dell’Università di Bologna) si rivolge prioritariamente agli studenti del Corso di Laurea in Beni Culturali, ma è aperto a tutti gli studenti e ai docenti del Campus universitario di Ravenna e alla cittadinanza.

COME PARTECIPARE

Le lezioni si terranno in presenza presso Palazzo dei Congressi, Largo Firenze, fino ad esaurimento dei posti disponibili con distanziamento, e saranno trasmesse in streaming, per gli uditori, sul canale YouTube del Dipartimento di Beni Culturali.