Il 13 e 14 marzo si terrà presso la sede della Scuola di Giurisprudenza, via Oberdan 1, il convegno “Come governare l’ecosistema? Un approccio multidisciplinare” al quale sono invitati studenti e cittadini che hanno a cuore il futuro della nostra Terra, minacciata da uno stile di vita non sostenibile.
Diritto, religione, tradizioni culturali, ambiente, ecologia: tutte queste scienze sono toccate dall’esigenza di una diversa epistemologia, che richiede conoscenze di base condivise, in capo a operatori (politici, professori universitari, tecnici ambientali ed ecologici, associazioni di volontariato e promozione sociale, ecc.) che troppo poco si relazionano tra loro. Invece, il nostro ecosistema ha bisogno di armonia, che le tradizioni culturali indigene ancora oggi riconoscono come la base della vita sulla Terra, nelle relazioni fra gli esseri viventi.
I relatori invitati al convegno rappresentano al massimo livello competenze, saperi e professionalità multiple e distinte, nei vari campi della conoscenza e dell’agire politico e pratico. L’obiettivo è quello di esplorare i sentieri di un sapere meticcio e di creare le condizioni per lo sviluppo futuro di azioni coordinate fra le varie risorse e potenzialità che offre il territorio ravennate, basate sulla condivisione delle esperienze.
La I sessione (lunedì 13 marzo) avrà inizio alle ore 14, la II sessione (martedì 14 marzo) alle ore 9.
Consulta il programma