Convegno internazionale
24 e 25 Novembre 2017
“Costruire trame, intrecciare percorsi”
24 novembre, ore 15:30
presiede Maurizio Tarantino
Saluti istituzionali:
Elsa Signorino – assessora alla Cultura Comune di Ravenna
Giuseppe Sassatelli – Presidente Fondazione RavennAntica
Luca Cipriani – Direttore Scuola Superiore di Studi sulla Città e Territorio, Università di Bologna
Interventi di:
Giovanna Cassese – Tessere per l’arte pubblica
Leonardo Sangiorgi – Video esplorativi e beni culturali non tangibili
Massimiliano Casavecchia, Fabrizio Corbara, Cetty Muscolino e Paolo Racagni – “L’ondacheesonda o Le risorgive di Classe”
Giampiero Corelli, Paolo Gueltrini e Marcello Landi – Ravenna: Dis-Ordine a Port’Aurea, il Filo e le Ali-Giardino del Labirinto: un percorso di consapevolezza
Andrea Emiliani – La vita delle forme nel paesaggio
“Ogni costruzione è fatta di frantumi”
25 Novembre, ore 9:30
presiede Alberto Giorgio Cassani
Saluti istituzionali:
Maurizio Tarantino – Direttore MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna
Paola Babini – Coordinatrice didattica Accademia Belle Arti di Ravenna
Interventi di:
Juan José Lahuerta – Antoni Gaudì. Ornamento e industria
Monica Centanni – Frammenti di città. Dimitris Pikionis e il mosaico di pietra sull’Acropoli di Atene.
Manilo Brusatin – Tessere colorate. Carlo Scarpa
Convegno internazionale a cura di Massimiliano Casavecchia, Alberto Giorgio Cassani, Fabrizio Corbara, Andrea Emiliani, Marcello Landi, Paolo Racagni, Giuseppe Sassatelli, Maurizio Tarantino