Siamo lieti di invitarti ad un’occasione unica di riflessione e approfondimento per supportare la nascita e lo sviluppo di imprese creative sul nostro territorio, guardando in particolare a due aspetti fondamentali: nuovi modelli di business e tecniche di fundraising.
Il Comune di Ravenna (Assessorato alle Politiche Giovanili), Cresco coworking Ravenna e il Centro per l’Innovazione Fondazione Flaminia, in collaborazione con ASTER – AREA S3 e l’incubatore coLABoRA organizzano un evento di formazione su uno dei più importanti driver di sviluppo del territorio: quella che comunemente viene denominata industria culturale e creativa.Durante la mattinata la formazione sarà accompagnata dai racconti di esperienze locali, mentre nel pomeriggio gli esperti di Patrimonio Cultura guideranno i partecipanti alla scoperta delle più innovative tecniche di raccolta fondi.
L’evento stesso si svolgerà presso uno dei luoghi chiave dello sviluppo culturale della città, il MAR.
La partecipazione è gratuita ed aperta in particolare a studenti, imprese-startup-associazio
Di seguito il programma di massima:
10,00 – 10,15 Accoglienza ed iscrizioni
10,15 – 10,30 Saluti dell’ Ass. Valentina Morigi ed introduzione ai lavori
10,30 – 12,30 Nuovi modelli di business per imprese culturali: un confronto fra startup (GetCOO, The Social Table, ARTernative), associazioni (da confermare) e free-lancer (Kalamun) del territorio.
12,30 – 14,00 Pranzo a buffet offerto ai partecipanti
14,00 – 17,30 Fundraising per le industrie culturali e creative (Nicolò Contrino, Riccardo Tovaglieri – Patrimonio Cultura)
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è fortemente consigliata al link eventbrite.
Per informazioni: cresco@comune.ra.it +39 333 6277693