Convegno internazionale “Patrimonio pubblico in trasformazione”

Giovedì 15 e venerdì 16 maggio 2025, Palazzo Magnani (via Zamboni 22), Bologna

Siamo lieti di annunciare l’apertura delle iscrizioni per il convegno internazionale “Patrimonio pubblico in trasformazione”, promosso da in_bo, Centro Studi Cherubino Ghirardacci, Ordine degli Architetti PPC di Bologna, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, e realizzato nell’ambito del progetto europeo OLA – Open Landscape Academy, co-finanziato dal programma Erasmus+ di cui Fondazione Flaminia è partner con il suo Centro per l’Innovazione tecnica e sociale CIFLA.

Due giornate di confronto e proposte con oltre 40 relatori italiani e internazionali – architetti, ricercatori, amministratori pubblici e progettisti – articolate in otto sessioni tematiche dedicate al riuso adattivo, alla rigenerazione urbana, alla partecipazione e alla trasformazione condivisa dello spazio pubblico.

Il convegno rappresenta un importante osservatorio nazionale sulla trasformazione dello spazio pubblico, fondato sui valori di partecipazione, inclusività, sostenibilità, empatia e giustizia spaziale.

L’evento è aperto al pubblico e riconosce crediti formativi per Architetti e Ingegneri.

A completare il programma, l’inaugurazione della mostra “Patrimonio Pubblico in Trasformazione”, che si terrà il 15 maggio alle ore 18.15 presso la Corte di Palazzo Malvezzi Campeggi (Via Zamboni 22). La mostra presenta progetti, visioni e pratiche che raccontano come il patrimonio pubblico possa diventare il cuore pulsante delle città del futuro.

Iscrizioni aperte fino al 12 maggio 2025 (salvo esaurimento posti) tramite il seguente link:
https://forms.gle/YhX6LZYLVPwYhs2k6

 

📍 Dove: Sala dei Carracci – Palazzo Magnani, Bologna
📅 Quando: 15–16 maggio 2025
🎟️ Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria
📧 Info e contatti: patrimoniointrasformazione@ghirardacci.org

Documenti allegati