INCONTRO
ore 9:30
PROGRAMMA
SALUTI INTRODUTTIVI
Cav. Lav. Dott. Antonio Patuelli
Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa e dell’ABI
Prof. Michele Caianiello
Vice Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche
Dott. Lanfranco Gualtieri
Presidente Fondazione Flaminia
Prof. Francesca Curi
Responsabile unità organizzativa di sede (UOS) Ravenna — Dipartimento di Scienze Giuridiche
Prof. Michele Angelo Lupoi
Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
PRESIEDE:
Prof. Lucia Serena Rossi
Ordinario di Diritto dell’Unione Europea dell’Università di Bologna
RELAZIONI
Prof. Chiara Zilioli
Direttore Generale del Servizio Giuridico della Banca Centrale Europea
Le nuove funzioni della banca centrale europea nel settore della vigilanza
Prof. Francesco Vella
Ordinario di Diritto Commerciale e Bancario dell’Università di Bologna
Vigilanza bancaria e stabilità dell’euro
Prof. Paolo Mengozzi
Avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
La legittimità degli interventi della BCE nel mercato secondario dei titoli del debito pubblico degli Stati dell’area euro
Prof. Giovanni Pitruzzella
Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Le banche ed il diritto della concorrenza
Prof. Pietro Manzini
Ordinario di Diritto dell’Unione Europea dell’Università di Bologna
L’Unione Europea e gli aiuti di Stato alle banche
Prof. Pieralberto Mengozzi
Docente di Diritto dell’Unione Europea nell’Università di Bologna – sede di Ravenna
La Corte di Giustizia e le competenze tecniche della Banca Centrale Europea
Prof. Elisa Baroncini
Associato di Diritto Internazionale dell’Università di Bologna – sede di Ravenna
La tutela di investimenti e servizi finanziari nei free trade agreements di nuova generazione dell’Unione Europea
Segreteria organizzativa: Carla Rossi – Fondazione Flaminia
Al fine della partecipazione è richiesta l’iscrizione mediante e-mail a: crossi@fondazioneflaminia.it