Start Cup 2019

Riparte la Start Cup Emilia-Romagna, la competizione nata nel 2000 da parte dell’Università di Bologna, diventata negli anni successivi la business plan competition dei Centri di ricerca e delle Università dell’Emilia-Romagna, con lo scopo di favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo.

In questa edizione è stata data attenzione particolarmente ad idee ad alto contenuto tecnologico con un legame con il mondo della ricerca, ponendosi inoltre l’obiettivo di sviluppare sinergie con altri programmi e imprese presenti sul territorio.

Il percorso che porterà alla selezione dei progetti finalisti è completamente rinnovato.

La prima fase, a cui saranno ammessi 20 progetti imprenditoriali, si aprirà con due giorni di Bootcamp per la definizione del business model e del pitch, a cui seguiranno attività “out of the building” in occasione di Research to Business 2019.

Sempre all’interno di R2B è prevista una pitching session per determinare la rosa dei 10 progetti che accederà alla seconda fase.

Nella seconda fase, i 10 gruppi selezionati, verranno seguiti da un coach dedicato che li guiderà nella redazione del business plan e con cui sarà concordato un percorso formativo personalizzato sulle esigenze specifiche del team.

Al termine della seconda fase i 10 gruppi si sfideranno durante la sessione finale della Start Cup Emilia-Romagna, prevista per il 10 ottobre a Bologna, che decreterà i team vincitori d

ell’edizione 2019.

La terza fase sarà dedicata ai gruppi ammessi al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione che verranno seguiti nella finalizzazione del Business Plan e del pitch che presenteranno alla finale nazionale in programma il 28-29 novembre a Catania.

La Start Cup offre ai vincitori contributi in denaro messi a disposizione dagli sponsor Iren Up e Banca Intesa e due premi speciali: il premio Manager Italia Emilia-Romagna che offre a progetti del settore dei servizi e/o del terziario 5000 € e due mesi di mentorship; il premio Dubai 2020 che prevede la partecipazione al programma Expo Dubai 2020 della Regione Emilia-Romagna.

Tra i premi sono previsti inoltre percorsi di assistenza allo sviluppo del progetto forniti dai partner della rete territoriale della  Start Cup Emilia-Romagna.

Infine, i progetti vincitori, potranno accedere ad un percorso di mentoring per lo sviluppo del business, l’accesso al mercato o lo sviluppo di un prototipo da parte di aziende consolidate del territorio e in in collaborazione con le associazioni imprenditoriali coinvolte nella competizione.

Il bando chiudeo alle 13 00 del 15 maggio 2019

Il regolamento e le modalità per candidarsi sono disponibili sul sito della Start Cup: http://www.startcupemiliaromagna.it/p/iscrizioni-e-regolamento.html