Sapere comunicare la ricerca in modo chiaro, coinvolgente ed efficace è una variabile strategica che in molti casi può fare la differenza e, per questo, è una competenza sempre più richiesta quale parte integrante del proprio lavoro. DiCO si rivolge al mondo della ricerca scientifica e sociale, al mondo accademico, a fondazioni e musei. E’ pensato per ricercatori e docenti, project manager, responsabili di enti pubblici, comunicatori e divulgatori, professionisti del non-profit, startup e spin-off della ricerca.
Questo percorso formativo, nella sua interezza, vuole rendere la comunicazione un processo strategico: con il Disegno della Conoscenza vi proponiamo un percorso pratico ed esperienziale volto a migliorare la consapevolezza dei gruppi di lavoro, potenziare l’allineamento tra le diverse figure dei team, facilitare la creazione dei contenuti e la narrazione delle attività del progetto.
In breve, grazie all’unione di tecniche di Design e Strategia dei contenuti, partecipando al corso capirai cosa dire, come dirlo e come farlo vedere.
Due moduli formativi:
I moduli formativi saranno erogati in modalità da remoto tramite la piattaforma zoom con il docente in presenza. I partecipanti riceveranno l’accesso ad uno spazio virtuale in cui trovare i materiali della formazione e approfondimenti dei docenti, pre-work, esercitazioni in aula e gli elaborati tra una sessione e l’altra. Sarà garantito un servizio di segreteria durante il corso e fino alla sessione finale in presenza.
Al fine di garantire la giusta interazione e un approfondimento sui case study dei partecipanti, il corso è a numero chiuso.
Per il programma completo, prezzi e modalità di iscrizione >> clicca qui