Chiuso il bando alloggi convenzionati: la domanda supera l’offerta

Si è chiuso il bando per l’assegnazione dei posti alloggio gestiti da Fondazione Flaminia in convenzione con il Comune di Ravenna e destinati agli studenti iscritti al Campus di Ravenna, all’Accademia di Belle Arti e dell’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Verdi di Ravenna. Le domande pervenute sono nel complesso 56 contro le 60 dello scorso anno. Tra le nuove richieste figurano 11 studenti internazionali, sei in più del 2019.

L’incertezza sulla riapertura del nuovo anno accademico e la possibilità di frequentare a distanza non hanno quindi inciso sulla fetta di mercato immobiliare degli affitti agli studenti gestito da Flaminia a Ravenna, se non contraendolo solo lievemente, al contrario di quanto si sta registrando in altre città universitarie.

“Dal nostro osservatorio – spiega Antonio Penso direttore di Fondazione Flaminia – risulta una situazione in controtendenza rispetto ad altre città dove molti studenti hanno scelto di rinunciare all’appartamento e frequentare a distanza. Probabilmente la tenuta del mercato qui si lega alla caratterizzazione dell’offerta formativa, alla sua specificità. Anche il fatto che la didattica sia per tanti corsi di laurea collegata alle attività laboratoriali ha spinto gli studenti a seguire le lezioni in presenza”.

Dei 74 posti letto disponibili complessivamente negli appartamenti di via Le Corbousier e via Nino Bixio, 42 sono quelli confermati ai precedenti assegnatari e 26 sono quelli che potranno essere occupati dai nuovi richiedenti. Considerando le richieste complessivamente pervenute, permane quindi il problema di un’offerta di posti letto insufficiente a soddisfare la domanda: restano infatti fuori graduatoria 30 studenti.