Il corso si propone di fornire ai discenti le competenze per valutare le relazioni tra motricità, percezione e cognizione, in riferimento ai disturbi percettivi e motori che possono accompagnare i disturbi cognitivi. In particolar modo l’insegnamento è centrato sulla relazione tra i disturbi dell’apprendimento e la Sindrome da Deficit Percettivo, cioè sulla relazione tra dislessia e coordinazione delle informazioni multisensoriali a causa di una disfunzione propriocettiva. Nel corso verranno insegnate tecniche di trattamento incentrate sulla rieducazione del sistema propriocettivo specialmente tramite le informazioni sensoriali trigeminali, oculo motrici e orali. Un altro aspetto rilevante che verrà preso in considerazione,sempre legato alla funzione propriocettiva, sarà la relazione tra disturbi del sonno e aspetti cognitivi attentivi.
Il bando scade il 11 febbraio 2021
Prof. Giuseppe Plazzi