Nell’ambito della notte europea dei ricercatori
Alla scoperta del Centro Ricerca Ambiente, Energia e Mare tra passato e futuro per la mitigazione dei cambiamenti climatici. Un viaggio fra carboni di 2° generazione che permettono di decontaminare il terreno, batterie del futuro per l’efficientamento energetico e tecnologie emergenti dedicate alla sicurezza e alla logistica portuale.
L’attività prevede due turni di visita il primo alle 18:00 e il secondo alle 19:00 – Ogni turno sarà aperto a un massimo da 25 persone. La visita al laboratorio è su iscrizione obbligatoria individuale.
La visita prevede:
PROGRAMMA
Iscrizione obbligatoria >>> clicca qui
Per informazioni e domande: smascia@fondazioneflaminia.it / 3316813724
Seguici su
In evidenza